Differenze tra Armolipid Plus e Brevilipid Plus
In questo articolo parleremo del colesterolo alto e di due prodotti utili per combattere questa grave patologia: l’Armolipid Plus e il Brevilipid Plus.
Se assunti con regolarità, questi integratori risultano assai efficaci per tenere sotto controllo il livello del colesterolo nel sangue e scongiurare importanti malattie cardiovascolari.
Se hai eseguito il test per conoscere con esattezza il tuo livello di colesterolo e fosse risultato leggermente alto, la soluzione giusta è assumere uno di questi due prodotti:
Armolipid Plus o Brevilipid Plus
Prima di proseguire con l’articolo, vogliamo riassumere in una tabella comparativa i dati più importanti dell’Armolipid Plus e del Brevilipid Plus.
Dopo un’attenta valutazione della composizione dei due prodotti, ci sentiamo di evidenziare la differenza in costo-terapia dei due prodotti.
Guarda la comparazione delle schede tecniche dei due prodotti, in particolare la differenza in quantità di monacolina K: 10 contro 3 a favore del BREVILIPID.
Questo si traduce in una maggiore efficacia nel controllo dei tuoi livelli lipidici, da parte del Brevilip Plus.
Come puoi facilmente notare, la differenza nel costo-terapia è significativa… e per di più a favore del prodotto più efficace (Brevilipid Plus).
BREVILIPID PLUS: prezzo banca dati 21,50 € – prezzo da noi proposto 6,50 €
ARMOLIPID PLUS: prezzo banca dati 22,50 € – prezzo da noi proposto 11,75 €
Sul nostro e-commerce le spedizioni sono gratuite sopra i 60 € di spesa. Hai a disposizione diversi metodi di pagamento (Paypal, carta di credito tramite piattaforma sicura Paypal, bonifico bancario o contrassegno), consegniamo tramite corriere espresso in 24/48 ore.
Inoltre, ti riserviamo omaggi e campioni gratuiti ad ogni spedizione.
I primi rimedi contro il colesterolo
Agli inizi degli anni ’80, con la crescente diffusione dei problemi legati al colesterolo, entrarono sul mercato alcuni farmaci specifici a base di lovastatina.
Questo composto ha permesso a milioni di persone di combattere l’ipercolesterolemia.
Tuttavia, negli anni si è compreso che il trattamento farmacologico a base di lovastatina non sempre rappresentava la soluzione ideale.
Ogni paziente risponde in maniera differente a questo composto, per cui oggi si tende a prescrivere delle terapie ad hoc che tengono conto di alcune caratteristiche del paziente tra cui:
- il metabolismo
- i fattori di rischio ereditari
- i comportamenti a rischio come il fumo e l’eventuale obesità.
La diffusione dell’Armolipid
È in quest’ottica che negli ultimi anni hanno assunto maggiore importanza alcuni integratori.
Primo fra tutti, nonché il più famoso, è l’Armolipid Plus che ha messo in luce il valore terapeutico della monacolina k.
Questa sostanza viene ricavata dalla fermentazione del riso rosso e l’effetto che ha sul colesterolo è simile a quello delle statine.
L’Armolipid Plus è adatto a quei pazienti che hanno dei valori di colesterolo appena sopra la norma, cioè non preoccupanti ma che potrebbero nel tempo sviluppare un’ipercolesterolemia importante.
Qual è la differenza tra Armolipid Plus e Armolipid?
Non c’è molta differenza tra i due prodotti , se non fosse che nell’Armolipid Plus è presente un componente aggiuntivo, ovvero la berberis aristata: proprio per le sue qualità, aumenta l’efficacia in termini di riduzione dei valori del colesterolo, pur mantenendo la stessa sicurezza rispetto al semplice Armolipid.
Dall’Armolipid al Brevilipid
Nel corso degli anni molte aziende farmaceutiche hanno seguito l’esempio dell’Armolipid Plus, lanciando sul mercato formulazioni nuove e sempre più bilanciate.
Uno degli integratori attualmente più utilizzati è senza dubbio il Brevilipid Plus.
Questo integratore contiene diversi principi attivi tra cui la monacolina K: come si è visto dalla tabella comparativa, in una singola compressa ci sono 10 mg di questo principio attivo, a differenza dell’Armolipid Plus che si ferma a 3-5 mg a compressa.
Oltre alla monacolina K, il Brevilipid Plus contiene altri principi attivi che contribuiscono al benessere del paziente.
Il Brevilipid Plus è un prodotto cosiddetto “equivalente o generico”.
Il mercato libero, anche nel settore farmaceutico, permette dopo anni di produrre farmaci e integratori con gli stessi principi attivi, ma a prezzi più bassi.
Questo è possibile perché le aziende che producono prodotti equivalenti non devono sostenere le spese per la ricerca, in quanto usufruiscono degli studi già effettuati in passato.
In definitiva, gli integratori equivalenti (comunemente detti generici) negli anni hanno ampliato la possibilità di scelta del paziente e ridotto il costo medio delle terapie contro il colesterolo alto.
Tornando al Brevilipid Plus, per andare ulteriormente incontro alle necessità del paziente oggi è disponibile una confezione da 30 compresse, a un prezzo competitivo rispetto ai suoi diretti concorrenti che offrono confezioni da 20 compresse.
Giunti alla conclusione di questo articolo comparativo, deduciamo che tra i due integratori messi a confronto è senza dubbio conveniente assumere il Brevilipid Plus.
Puoi acquistare questo prodotto direttamente online:
BREVILIPID PLUS: prezzo banca dati 21,50 € – prezzo da noi proposto 6,50 €
ARMOLIPID PLUS: prezzo banca dati 22,50 € – prezzo da noi proposto 11,75 €
Sul nostro e-commerce le spedizioni sono gratuite sopra i 60 € di spesa. Hai a disposizione diversi metodi di pagamento (Paypal, carta di credito tramite piattaforma sicura Paypal, bonifico bancario o contrassegno), consegniamo tramite corriere espresso in 24/48 ore.
Inoltre, sono previsti omaggi e campioni gratuiti a ogni spedizione. Guarda le recensione che i clienti ci hanno lasciato.
Clicca qui per acquistare BREVILIPID
Clicca qui per acquistare ARMOLIPID PLUS