
Inserito da Staff in data 24 Dicembre 2021
La bronchite è una delle malattie più comuni a carico dell’apparato respiratorio: come suggerisce il nome, è un’infiammazione che riguarda i bronchi, le ramificazioni che portano l’aria dalla trachea ai polmoni, e in particolare la mucosa che li riveste. Può essere sia di tipo acuto – in genere causata da un’infezione virale – sia di […]
Leggi tutto

Inserito da Staff in data 26 Novembre 2021
L’otite è un’infiammazione acuta che coinvolge l’orecchio e che si può presentare in forma acuta o cronica. Molto comune nei bambini, spesso si verifica in concomitanza con uno stato influenzale, ma può avere anche un’origine di tipo batterico o virale. Anziché parlare di “otite” sarebbe in realtà più corretto parlare di “otiti”: questo tipo di […]
Leggi tutto

Inserito da Staff in data 21 Ottobre 2021
L’ernia del disco (anche conosciuta come “prolasso discale”) è una condizione piuttosto comune, per lo più dolorosa e debilitante, che ha una maggiore incidenza a partire dai 50 anni di età. Si verifica nel momento in cui avviene la rottura di un disco vertebrale che porta al parziale versamento di materiale discale con conseguente infiammazione […]
Leggi tutto

Inserito da Staff in data 16 Settembre 2021
Può essere di tipo cronico o acuto, anche senza una precisa causa apparente: si tratta dell’orticaria, un’eruzione cutanea di tipo infiammatorio spesso causata da processi autoimmuni, che colpisce il 20% della popolazione, con una incidenza prevalente nelle donne di età compresa tra i 35 e i 45 anni. L’orticaria si manifesta con pomfi molto pruriginosi, […]
Leggi tutto

Inserito da Staff in data 24 Agosto 2021
Volgarmente lo si chiama “sciatica” ma il nome corretto sarebbe “sciatalgia“: si tratta dell’infiammazione del nervo sciatico, il più lungo e articolato del corpo umano, che dal plesso sacrale arriva fino alle natiche e alla zona delle cosce per poi estendersi a tutta la gamba. Quando si verifica, il dolore viene di solito avvertito nella […]
Leggi tutto

Inserito da Staff in data 27 Luglio 2021
La sudorazione è una funzione fisiologica del tutto naturale del nostro organismo che si manifesta nel caso di temperature elevate, in seguito ad attività fisica intensa o per via di uno stress emotivo. Talvolta può però presentarsi anche senza alcun motivo apparente. Le ghiandole sudoripare del nostro corpo producono ogni giorno circa mezzo litro di […]
Leggi tutto

Inserito da Staff in data 15 Giugno 2021
La psoriasi è un disturbo infiammatorio della pelle piuttosto comune, in genere di tipo cronico, che riguarda tra l’1 e il 3% della popolazione globale: in Italia ne sono afflitti circa 3 milioni di persone di età compresa tra i 15 e i 45 anni. Determinata da fattori ereditari e condizionata dallo stress, la psoriasi […]
Leggi tutto

Inserito da Staff in data 14 Maggio 2021
Può bastare un colpo di freddo, un piccolo infortunio, un movimento brusco oppure una posizione scomoda mantenuta troppo a lungo ed ecco che fa la sua comparsa il dolore cervicale. Un disturbo che coinvolge la parte alta della colonna vertebrale e in particolare il collo e le spalle, che è molto diffuso nella popolazione – […]
Leggi tutto

Inserito da Staff in data 14 Aprile 2021
La sindrome dell’intestino irritabile – anche detta “sindrome del colon irritabile” o “colite spastica” – è uno dei disturbi più comuni a carico dell’apparato gastrointestinale. Si manifesta con fastidi, spasmi e gonfiori addominali accompagnati dall’alternarsi di episodi di stipsi e diarrea. Interessa circa il 10% della popolazione e ha una maggiore incidenza nel sesso femminile […]
Leggi tutto

Inserito da Staff in data 18 Marzo 2021
Le giornate si allungano, le temperature si fanno più miti, la natura pian piano si risveglia: sono tutti chiari segnali che la primavera è ormai alle porte. Questo periodo dell’anno porta però con sé anche malesseri psicofisici specifici: come quelli della stanchezza di primavera, un senso di indisposizione generalizzato che riguarda corpo e mente caratterizzato […]
Leggi tutto