Allergia al nichel: sintomi, cura e alimenti da evitare

Blog

Allergia al nichel: sintomi, cura e alimenti da evitare

Allergia al nichel: sintomi, cura e alimenti da evitare

A scatenarla possono essere orecchini, collane, orologi, ma anche oggetti metallici, cosmetici, saponi, detersivi e persino alcuni alimenti: stiamo parlando dell’allergia al nichel, una reazione allergica fra le più comuni che riguarda circa il 15-20% della popolazione mondiale. Come si manifesta l’allergia? Cosa è possibile fare per contenerne i sintomi? Come diagnosticarla? Prima di rispondere […]

Leggi tutto

Osteoporosi: 5 cose da sapere

Osteoporosi: 5 cose da sapere

L’osteoporosi è una malattia che riguarda le ossa e che, nello specifico, comporta una bassa densità minerale ossea. Le ossa sono quindi più fragili e soggette a un maggiore rischio di frattura anche per traumi di piccola entità. Le parti del corpo maggiormente interessate sono l’anca, la colonna vertebrale toracica e lombare, il polso e […]

Leggi tutto

Celiachia: come si riconosce e quali sono gli alimenti da evitare

Celiachia: come si riconosce e quali sono gli alimenti da evitare

La celiachia è una patologia cronica autoimmune che comporta una reazione infiammatoria in seguito all’assunzione di glutine, un complesso alimentare presente in diversi cereali, quali orzo, frumento e segale. In Italia sono circa 200.000 le persone affette da celiachia, dato che però non tiene conto dei casi non diagnosticati (è verosimile che il numero effettivo […]

Leggi tutto

Fuoco di Sant’Antonio: sintomi, cause e cura

Fuoco di Sant’Antonio: sintomi, cause e cura

È comunemente conosciuto come “fuoco di Sant’Antonio”, ma il suo nome corretto è Herpes Zoster, una infezione causata dallo stesso virus della varicella in età pediatrica. Il virus in questo caso colpisce uno o più nervi provocando una eruzione cutanea che si manifesta con vescicole e pustole vistose e molto dolorose.  Dopo la sua manifestazione […]

Leggi tutto

Artrite reumatoide: cause, sintomi e trattamento

Artrite reumatoide: cause, sintomi e trattamento

L’artrite reumatoide è una patologia cronica di tipo infiammatorio che colpisce le articolazioni provocando dolore, gonfiore, rigidità, limitazione nei movimenti fino a una progressiva perdita della funzionalità e deformità articolare. Ad essere interessate sono le piccole articolazioni (mani, polsi, caviglie, piedi), ma possono essere coinvolte anche le grandi articolazioni (gomiti, spalle, ginocchia, anche, schiena) e, […]

Leggi tutto

L’alimentazione in gravidanza

L’alimentazione in gravidanza

L’alimentazione in gravidanza è un aspetto da tenere sempre sotto stretto controllo perché è in grado di condizionare l’andamento della gravidanza stessa riducendo i rischi sia per la salute della mamma sia del nascituro. Il sottopeso oppure, al contrario, il sovrappeso, o la carenza di vitamine e nutrienti possono infatti determinare la comparsa di malformazioni […]

Leggi tutto

Gastrite: sintomi, rimedi e cure

Gastrite: sintomi, rimedi e cure

Con il termine gastrite si intende l’infiammazione delle pareti interne dello stomaco, uno dei disturbi più comuni a carico dell’apparato digerente (riguarda circa un milione di italiani, in prevalenza donne), che si manifesta con dolore e bruciore di stomaco. A determinare l’infiammazione è un indebolimento generale della barriera protettiva della mucosa gastrica, situazione che si […]

Leggi tutto

Cistite: i consigli per contrastarla

Cistite: i consigli per contrastarla

La cistite è un’infiammazione del basso tratto urinario, un disturbo molto fastidioso e comune che colpisce in prevalenza il sesso femminile e che tende a presentarsi con maggiore frequenza durante la stagione estiva. Perché soprattutto le donne? E perché soprattutto in estate? La cistite ha una frequenza maggiore nelle donne per una questione anatomica: le […]

Leggi tutto

Pelle normale, mista o grassa: come riconoscerla e come curarla

Pelle normale, mista o grassa: come riconoscerla e come curarla

“Normale“, “grassa“, “mista” sono definizioni tipiche che si usano tradizionalmente per riferirsi alla pelle del viso. Definizioni che sono però molto importanti: conoscere la propria tipologia di appartenenza è essenziale per essere sicuri di trattare la pelle del viso in modo corretto e con prodotti idonei. Come è possibile riconoscere queste tipologie di appartenenza? Quali […]

Leggi tutto

Artrosi: cos’è e come si cura

Artrosi: cos’è e come si cura

Anche detta osteoartrosi o meno correttamente osteoartrite, molto comune nella terza età (più del 30% degli italiani al di sopra dei 65 anni di età ne soffre), l’artrosi è una patologia cronica e degenerativa a carico delle articolazioni. Con il tempo determina una progressiva degenerazione delle articolazioni, con conseguente dolore, rigidità e limitazioni nei movimenti. […]

Leggi tutto